Autonomia, speranza, volontariato, forza, serenità, coraggio, amore, solidarietà, inclusione: ecco le nostre 9 parole per il 2024.

Sono la reale essenza del terzo settore: quello su cui puntare per un futuro migliore del presente. Quello su cui puntiamo per continuare a darvi notizie come abbiamo fatto per tutti i 365 giorni di questo 2024.

Sono, dunque, il nostro “Centro del tutto” titolo dell’opera (nella foto) di Mirella Menciassi e Catia Prosperi: “l’idea è venuta da un mio vecchio disegno. Nella parte inferiore era raffigurato un cavallo che si ricollegava tramite delle radici alla città di Siena posta nella parte superiore; da qui ci è venuto naturale sostituire il cavallo con il cuore, ma fonte simbolica di emozioni ” precisa Mirella.

Catia Prosperi evidenza: “Da questo cuore partono 9 emozioni, 9 parole chiave, 9 valori che si intrecciano formando i 9 spicchi di Piazza del Campo.”

La parte superiore del quadro rappresenta l’alba dell’inizio di un nuovo giorno per Siena. L’ inizio di un nuovo cammino per chi crede in quei valori. L’inizio di una nuova speranza di ripartenza. L’inizio di chi guarda al futuro con gli occhi del cuore.

Il colore del tufo ricorda le nostre comuni origini. E ci rimanda a quei giorni festosi dell’estate senese. Giorni di giubilo e di canti. Quelli del Palio.

L’opera sara’ il premio per la storia dell’anno di “Sienasociale.it”: quella più votata.

Potete votare qui.

Vota qui la tua storia dell’anno preferita 2024

 

 

L’articolo 9 parole del 2024: la tua? Ecco il premio alla storia dell’anno proviene da SIENASOCIALE.IT.

Leave a comment

Generated by Feedzy
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.