Il Banco Farmaceutico di Siena, partendo dal messaggio di Papa Francesco per l’8ª Giornata Mondiale dei Poveri, organizza l’incontro “L’esperienza del banco farmaceutico: la lezione degli ultimi e le parole del Papa”. L’evento si terrà il 1° febbraio 2025, alle ore 17:00, presso la Parrocchia Beata Anna Maria Taigi, in Via Liguria 6, Siena.

Sarà un’occasione preziosa per riflettere e dialogare sui temi della povertà, dell’umiltà e della carità concreta.

Dal Banco Farmaceutico giunge la precisazione: ” Papa Francesco ci ricorda che i poveri hanno ancora molto da insegnare in una società che spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali. Con le sue parole, sottolinea l’importanza di gesti semplici ma profondi, come fermarsi, avvicinarsi e offrire conforto, e ci invita a tradurre la preghiera in azioni concrete per evitare che la fede rimanga sterile e la carità si riduca a pura filantropia.

In questo spirito, vogliamo approfondire e condividere l’esperienza di chi, come il Banco Farmaceutico, lavora ogni giorno per rispondere ai bisogni delle persone più fragili, sia a livello nazionale che locale”.

Per la speciale occasione interverranno:

• Sergio Daniotti, Presidente della Fondazione Banco Farmaceutico ETS

• Stefano Sanesi e Luca Cecchi, Banco Farmaceutico – Prato

L’invito e’ esteso a tutti per un momento di riflessione e testimonianza.

Per informazioni: siena@bancofarmaceutico.org

L’articolo Banco Farmaceutico di Siena e “la lezione degli ultimi”: l’incontro proviene da SIENASOCIALE.IT.

Leave a comment

Generated by Feedzy
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.