Scroll Top

0 - 3 ANNI

Nidi d'Infanzia

NIDI D'INFANZIA COMUNALI

I nidi d’infanzia comunali sono sei a gestione diretta e due a gestione indiretta

APE GIRAMONDO

ALBERO DEI SOGNI

LO SCARABOCCHIO

RAGGIO DI SOLE

L’ARCOBALENO

IL MELOGRANO

LE BICIANCOLE

ORSO BALU’

NIDI D'INFANZIA PRIVATI

Nel territorio comunale sono presenti dieci nidi d’infanzia privati autorizzati e accreditati dal Comune di Siena.

Centro Educativo Integrato ZEROSEI "Raggio di Sole"

Via L. Consorti 2, Costalpino, Siena

Informazioni:

Con l’inizio dell’anno educativo 2025/2026 sarà operativo il nuovo “Centro Educativo integrato ZEROSEI” presso la ex scuola dell’infanzia comunale Raggio di Sole di Costalpino.

La struttura accoglierà i bambini e le bambine dai 12 mesi ai 6 anni, con orario 08:00 – 17:00.

Il “Centro Educativo integrato ZEROSEI” risponde ad un modello pedagogico che prevede:

  • programmazione integrata dell’offerta educativa rivolta ai bambini e alle bambine nel quadro di un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie;
  • progettazione didattico-educativa coerente e articolata in considerazione dell’età;
  • coordinamento pedagogico unitario a sostegno dell’equipe educativa e del gruppo di lavoro;
  • formazione congiunta del personale afferente ai due segmenti educativi coinvolti e attivazione di pratiche di progettazione/ programmazione/ documentazione condivise in relazione al curricolo verticale 0-6 anni;
  • spazi polifunzionali (interni ed esterni), adeguati ad accogliere e promuovere percorsi di esperienza comuni e specifici;
  • attivazione di pratiche di valutazione di contesto periodiche e di esito a carattere partecipato.

Come accedere al Centro Educativo integrato ZEROSEI:

L’accesso al “Centro Educativo integrato Zerosei” è possibile per i bambini compresi nella fascia di età 12-36 mesi, presentando la domanda on-line con le modalità e scadenze previste per i nidi d’infanzia comunali, scegliendo il nido ” Raggio di Sole”. Sarà garantita la continuità di frequenza per l’intero percorso educativo.

Informazioni - Bandi - Iscrizioni - Graduatorie

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI COMUNALI ANNO a.e. 2025/2026

Con la determinazione dirigenziale n. 892 del 04/04/2025 è stato approvato lo schema di bando e le modalità tecniche d’istruttoria

Informazioni:

L’ammissione ai nidi, per i bambini dai 3 mesi ai 36 mesi (compiuti al 30 settembre dell’anno d’iscrizione) .

L’ammissione al nido è riservata ai bambini che risiedono, con almeno un genitore, nel Comune di Siena e viene effettuata sulla base di graduatorie distinte per le fasce di età, Piccoli – Medi – Grandi, in base al numero dei mesi compiuti alla data del 30 Settembre dell’anno di iscrizione. I nidi possono prevedere gruppi sezione eterogenei per età.

a.e. 2025/2026

  • Piccoli nati  dal 01/10/2024 al 30/09/2025
  • Medi nati dal 01/01/2024 al 30/09/2024
  • Grandi nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023

Per accedere ai nidi d’infanzia occorre presentare domanda con modalità e scadenze di seguito illustrate:

Presentazione Domande:

  • Gruppo A) Dal 07/04/2025 al 30/04/2025 per i Bambini nati dal 01/01/2023 al 15/04/2025 (Piccoli – Medi – Grandi)
  • Gruppo B) Dal 01/07/2025 al 16/08/2025 per i Bambini nati dal 16/04/2025 al 31/07/2025 (Piccoli)
  • Gruppo C) Dal 01/09/2025 al 15/10/2025 per i Bambini nati dal 01/08/2025 al 30/09/2025 (Piccoli )

La domanda di ammissione deve essere sottoscritta dai genitori, indicando uno o più nidi fra quelli proposti senza vincolo rispetto alle vie di residenza. La scelta dei nidi è molto importante poiché il posto verrà assegnato sulla base dell’ordine di preferenza indicato. E’ indispensabile, pertanto, valutare attentamente se i nidi scelti sono quelli in cui si è disposti ad accompagnare quotidianamente il bambino.
La rinuncia al posto nel nido assegnato comporta la cancellazione dalla graduatoria comunale.

Dalle ore 14.00 del 7 Aprile 2025 sarà possibile accedere alla domanda, fino al 30 Aprile 2025.

TARIFFE DEI NIDI COMUNALI

La Giunta Comunale determina i criteri di compartecipazione economica degli utenti alle spese di gestione dei servizi, diversificando la stessa in base al potere contributivo della famiglia.

Quota iscrizione

Hanno diritto di fruire del servizio tutti i minori ricompresi nella fascia di età : 3 mesi-36 mesi.
A seguito di pubblicazione di apposito bando annuale l’Ufficio Istruzione istruisce le domande pervenute assegnando il relativo punteggio e pubblicando le graduatorie on line.
I genitori/tutori dei/le bambini/e sono avvertiti formalmente dell’ammissione al nido con contestuale richiesta di accettazione e versamento della quota pari a € 50,00 come conferma di accettazione del posto assegnato.
La quota non sarà rimborsata in caso di rinuncia alla frequenza.

Calcolo quote

  • Esonero: con I.S.E.E. inferiore od uguale ad € 5.500,00;
  • Tariffa a tempo corto: calcolo per utenti con I.S.E.E. pari o superiore ad € 5.500,00 : (I.S.E.E. X 1,22) : 100
  • Tariffa a tempo normale: calcolo per utenti con I.S.E.E. pari o superiore ad € 5.500,00: (I.S.E.E. X 1,63) : 100

E’ previsto l’arrotondamento all’euro per eccesso, per decimali pari o superiori a 50 centesimi o per difetto fino a 49 centesimi, relativamente alla quota attribuita. 

Per coloro che non presentano attestazione ISEE viene applicata la quota massima: Tempo corto: € 326,00 Tempo normale: € 430,00

Ambientamento: Alle famiglie verrà comunicata la data di ammissione secondo un calendario programmato dalle educatrici delle singole strutture.
La data di ammissione assegnata indica il momento dal quale decorre l’ambientamento al nido e la quota spettante mensilmente, indipendentemente dall’effettiva frequenza.

Continuità didattiche: Solo per il mese di Settembre, si calcola la quota part-time: (I.S.E.E. x 1,22):100 ed in più viene applicato un ulteriore sconto del 25%.

Per le nuove ammissioni: Il mese di ambientamento – che varia a seconda della data di inizio – è calcolato come la quota part-time: ( I.S.E.E. x 1,22):100 ed in più viene applicato un ulteriore sconto così suddiviso:

  • dal 1° al 15 del mese = 45%
  • dal 16 al 26 del mese = 75%
  • dal 27 al 31 del mese = quota ridotta del 25% per il mese successivo

 

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.